Struttura Promozioni
Un articolo è in promozione quando ha un prezzo o degli
sconti particolarmente vantaggiosi e tale offerta ha una durata limitata.
Il listino promozione ha la stessa struttura dei listini
prezzi e sconti; è composto di testata e dettaglio righe articoli. Le
informazioni contenute nella testata si ripercuotono su tutti gli articoli del
listino qualora si tratti di listino sconti.
Per gestire le promozioni è
necessario configurare i listini appartenenti a tale tipologia e associarli ai
listini di tipo Vendita o Acquisto.
Ogni listino ha un proprio
listino promozioni.
Promozioni: caratteristiche particolari
Le Promozione differiscono dai listini “normali” per i
seguenti motivi:
·
Vengono identificati con la tipologia “Promozione”.
·
La Promozione ha un nome diverso; tale nome deve essere indicato
nel listino di acquisto/vendita in modo da creare il legame tra i due listini.
·
Non esiste il vincolo date: I listini in promozione possono avere
delle date che si sovrappongono o che non sono incluse negli estremi di
validità del listino al quale sono collegate.
·
In alcune consultazioni le righe articolo in promozione vengono
visualizzate con un colore di sfondo che le evidenzia.
Attenzione:
non è possibile avere promozioni identiche (testate di promozioni con la stessa
validità) per stessa tipologia di promozione: Cliente/Categoria/Riferimento.
Fondamentale è l’indicazione
della tipologia di promozione per gli sconti che può essere:
·
Nessuno;
·
Sconto extra;
·
Sconto compensativo;
·
Sconto x cod. Fatturazione.
Attualmente non esiste
distinzione di gestione per le tipologie.
Solo nel caso in cui la
configurazione sconti preveda la costante list_vers con valore =3 non esiste
distinzione di gestione per le tipologie Nessuno, Sconto extra e Sconto compensativo.
Questo genere di promozioni viene
sempre utilizzato fatta eccezzione quando il cliente è di tipo Codice
fatturazione e nei documenti viene assegnato come destinazione merce.
La tipologia Sconto per codice
fatturazione deve essere usata quando si intende assegnare la promozione anche
ad un cliente di tipo Codice fatturazione e che deve essere utilizzato anche come
destinazione della merce.
Tipo
Promozione
|
Tipo Intestatario
|
Tipo Destinatario
|
Utilizzo Promozione
|
Nessuno
Sconto extra;
Sconto compensativo
|
Qualsiasi
|
Diverso da
codice fatturazione
|
SI
|
|
Qualsiasi
|
Codice
fatturazione
|
NO
|
Sconto x cod. Fatturazione
|
Qualsiasi
|
Diverso da
codice fatturazione
|
NO
|
|
Qualsiasi
|
Codice Fatturazione
|
SI
|
Configurazione tipologie Listino prezzi e Sconti
Per generare una promozione è
necessario creare il nome che si vuole assegnare alla promozione stessa e poi
associarlo al listino.
Per effettuare questo ci si
avvale delle funzioni Configura tipologie Listino e Sconti nella quale viene
inserito il “nome” del listino al quale viene associata la natura di tipo
“promozione”; successivamente si associa la promozione appena creata al listino
di vendita/acquisto.
Generazione listino Promozioni
Una promozione ha due diverse
modalità di generazione:
·
Creazione listino promozioni;
·
Scheda cliente, Catalogo articoli.
Lo scopo finale è sempre quello
di applicare un prezzo o uno sconto particolare per un periodo limitato: nel
primo caso si memorizza la promozione nell’archivio promozioni, nel secondo
invece viene inserita tramite il catalogo direttamente sul cliente al quale
viene concessa e solo per la promozione sconto 4.
Creazione listino promozioni
I dettagli delle pagine per la
generazione di un listino in promozione sono simili o uguali alla generazione
listino di riferimento o delle specializzazioni. (Vedi documentazione:
GenerazioneListino.docx.)
Nella generazione delle
promozioni è necessario specificare il nome del listino di riferimento per il
quale si intende creare la promozione.
Catalogo articoli
La promozione creata a partire
dal catalogo articoli di un cliente è possibile solo per lo sconto 4 e
unicamente quando il cliente ha un listino associato.
Marcare gli articoli per i quali
è necessario inserire la promozione, selezionare il pulsante Aggiungi promozione.
Rinnovo listino Promozioni
Un listino promozioni non viene
rinnovato ma poichè per sua natura può avere delle validità diverse rispetto al
listino al quale è associato, nel momento del rinnovo con duplicazione è
possibile agganciare automaticamente il listino promozione al nuovo listino.
Nome
|
Inizio
|
Fine
|
Promo
associato
|
Inizio
promo
|
Fine promo
|
VEND-2010
|
01/01/2009
|
31/12/2010
|
VEND-P
|
15/01/2009
|
18/01/2009
|
|
|
|
|
26/03/2010
|
24/04/2010
|
|
|
|
|
12/07/2010
|
28/07/2010
|
|
|
|
|
26/12/1010
|
31/01/2011
|
Quando viene eseguito il rinnovo
di VEND-2010 con Duplica listino (nuovo nome VEND-2011) e attivato il flag
Mantieni associazione promozione, il risultato è il seguente:
Nome
|
Inizio
|
Fine
|
Promo
associato
|
Inizio
promo
|
Fine promo
|
VEND-2011
|
01/01/2011
|
31/12/2012
|
VEND-P
|
15/01/2009
|
18/01/2009
|
|
|
|
|
26/03/2010
|
24/04/2010
|
|
|
|
|
12/07/2010
|
28/07/2010
|
|
|
|
|
26/12/1010
|
31/01/2011
|
Il listino promozione VEND-P
viene automaticamente associato al nuovo listino senza bisogno di ricreare le
promozioni.