Stampa definitiva documenti
La stampa Definitiva, esegue diverse operazioni sul
documento che lo rendono “non modificabile”.

Questa funzione provvede ad effettuare in ordine di sequenza
le seguenti operazioni:
·
Aggiungi voci libere;
·
Ufficializza;
·
Genera documento di trasferimento merce;
·
Stampa;
·
Crea allegati;
·
Comunicazioni.
Aggiungi voci libere
Se la configurazione del documento lo prevede vengono
aggiunte automaticamente le righe di voci libere configurate nel profilo Associa
voci libere.
Ufficializza
Se sono configurati i profili appropriati, vengono aggiunte
le voci libere relative al Co.Na.I., Spese trasporto, Esenzione bolli, Sconto
merce.
Viene verificato l’eventuale importo minimo/massimo della
condizione di pagamento.
Vengono calcolati i totali del documento, create le rate di
pagamento, ed assegnato il numero di protocollo;
Genera documento di trasferimento merce
Se viene attivato il flag e l’operazione è configurata,
viene generato il Documento di trasferimento merce.
Stampa
Viene generata la stampa o creato il file pdf del documento.
Crea allegati
Viene creato l’allegato digitale del documento (se
configurato).
Comunicazioni
Qualora sia stato configurato un template, vengono spedite
una o più comunicazioni.
Un documento emesso ovvero con lo stato Ufficializzato non è
più modificabile ed è disponibile per l’evasione cioè la generazione di altri
documenti.
A seguito della stampa definitiva lo stato del documento
cambia a seconda della tipologia. Può diventare:
·
Ufficializzato (es. DDT o fatture in valuta prima
dell’assegnazione cambio);
·
Pronto per contabilità (es. Fatture).
Assegnazione numero di protocollo
L’assegnazione del numero ufficiale di un documento può
essere:
·
Automatica;
·
Manuale.

L’attribuzione Automatica del numero provvede ad eseguire la
lettura dell’ultimo numero utilizzato dal profilo Protocolli e assegnare il
numero successivo. La data proposta è sempre quella di sistema (modificabile). Questo
tipo di ufficializzazione, aggiorna il profilo Protocolli.
L’utilizzo dell’Ufficializzazione Manuale, assegna il numero
e la data specificati senza effettuare alcun aggiornamento nel profilo Protocolli.
Per l’ufficializzazione Automatica viene verificato che:
·
La data del protocollo da attribuire al documento non sia
inferiore all’ultima data protocollo memorizzata nel profilo Protocolli;
Per entrambe le ufficializzazioni viene controllato che:
·
La data del protocollo da attribuire al documento non sia
inferiore alla data interna;
·
Il numero protocollo da attribuire al documento non sia già
presente;
·
L’esercizio del documento corrisponda all’esercizio del
protocollo.
Attenzione: in
caso di Stampa definitiva di un documento già provvisto di data e numero
protocollo, l’elaborazione non esegue alcun controllo e/o aggiornamento di
numerazione, viene modificato lo stato del documento mantenendo le informazioni
presenti ed ignorati i dati proposti.
Modifica di un documento Stampato in definitivo
La Modifica di un documento già stampato in definitivo prevede
le seguenti opzioni:
·
Mantieni protocollo: viene rimosso lo stato ufficializzato
ma rimane assegnato il numero di protocollo e la data originale. Lo stato del
documento diventa “Da Stampare”.
·
Cancella protocollo: viene rimosso sia lo stato che numero
e data di protocollo. Lo stato del documento diventa “Libero”.
L’operazione può essere eseguita solo per documenti non
ancora evasi o contabilizzati.