Stampa Anomalie Provvigioni
Il report generato da questa procedura permette di
effettuare dei controlli sui dati relativi alle provvigioni presenti nei
documenti.
Per la selezione vengono considerati tutti i documenti
indipendentemente dallo stato (libero/ufficializzato).
Stampa anomalie
Il report è unico ed in esso vengono riepilogate le varie
anomalie ognuna delle quali evidenziata in una colonna. Il filtro di partenza è
dato dall’agente, dall’associazione agente/cliente e dai documenti nei quali è
presente o dovrebbe essere presente l’agente. I filtri sulle anomalie
provvigioni nei documenti vengono descritti nella tabella seguente:
Tipo anomalia su
provvigione
|
Agente testa documento
|
Agente su righe documento
|
Valore provvigione
|
Tutte provv a 0
|
SI
|
SI
|
0
|
Mancano alcune prov
|
SI
|
SI su alcune righe
NO su alcune righe
|
|
Senza prov
|
SI
|
NO
|
|
Prov. no standard
|
SI
|
SI
|
Diverso da proposta provvigione
|
Prov. anomale
|
SI
|
SI
|
Diverso dal documento di origine
(provv. in Fattura diversa da provv. in DDT)
|
Tipo anomalia su
provvigione
|
Agente testa documento
|
Agente su righe documento
|
Valore provvigione
|
Senza agente
|
NO
|
NO
|
0
|
Agente no standrad
|
SI
Diverso da proposta cliente
|
SI/NO
|
|
Attenzione:
·
La proposta provvigione viene definita nell’anagrafica intestatario
e nella causale del documento;
·
Attivando il filtro “Solo agente di rif.” Vengono visualizzati
solo gli agenti che non sono presenti in anagrafica cliente e che nella testa
documento hanno sequenza =0;
·
Il controllo documenti con “ Prov. non standard” potrebbe
richiedere del tempo in quanto la verifica della diversità tra la provvigione
spettante dalla proposta documento e quella effettivamente applicata viene
fatta riga per riga.