Gestione Spesometro 2013 – comunicazione polivalente
Le operazioni rilevanti ai fini Iva, Imponibili, non
imponibili ed esenti da includere nella comunicazione telematica vengono reperite
dalle registrazioni di prima nota. Alcune registrazioni devono essere integrate
con informazioni aggiuntive ad esempio se si tratta di una fattura relativa a
“noleggio” e a quale tipologia di noleggio è riferita.
La preparazione dei dati e quindi la generazione del file
può essere effettuata secondo due modalità:
·
Analitica;
·
Aggregata;
La scelta è vincolante anche in caso di invio sostitutivo o
annullamento.
Non è possibile presentare una dichiarazione in forma
aggregata in caso di:
- Acquisti
da operatori residenti nella repubblica di San Marino;
- Acquisti
da produttori agricoli e cessioni a produttori agricoli;
- Operazioni
legate al turismo.
Configurazioni
Le informazioni da configurare per la generazione del file sono:
·
Anagrafica nominativi: su nominativo ditta indicare la natura
giuridica;
·
Anagrafiche Clienti/Fornitori;
Partita IVA , Codice fiscale
Se il soggetto è da includere o
meno nello spesometro
Nazione relativa all’indirizzo
Residenza-sede
·
Causali Prima nota;
Flag noleggio
Flag reverse charge
Flag spesometro
·
Causali IVA:
se includere o meno nello spesometro
·
Causali Prima nota - Quadri:
associazione tra le causali di
prima nota ed i quadri da compilare
·
Movimenti di Prima nota
Quadri compilati
Flag noleggio e tipologia di bene
noleggiato, flag reverse charge.
Aggiornare i dati anagrafici di clienti e fornitori da
riportare nel file tramite la funzione Manutenzione dati anagrafici.
Causali di prima nota:
-
attivare flag Spesometro alle causali relative ad operazioni che, devono
essere incluse nel file;
Causali IVA:
-
Assegnare Escludi spesometro alle causali IVA che non devono essere
considerate.
Causali prima nota – Quadri
Associare le causali di prima nota ai quadri da compilare
specificando l’anno di riferimento e la tipologia di operazione:
- Operazione
imponibile attiva (fatture emesse);
- Operazione
imponibile passiva (fatture ricevute);
- Nota
di variazione attiva (note accredito ricevute);
- Nota
di variazione passiva (note accredito emesse).
Se è già stato compilato lo spesometro per l’anno 2012 è
possibile utilizzare la funzione di Duplica configurazione anno presente nel
menù Operazioni.
Attenzione: si
consiglia l’associazione con i quadri sia per la compilazione aggregata che per
quella analitica.
Assegnazione automatica spesometro
Vengono considerati i movimenti di prima nota con:
·
data registrazione 2013;
·
la prima riga di registrazione contiene un conto di tipo cliente
o fornitore;
·
il cliente / fornitore non ha attivo il flag “No comunicazione
IVA”;
·
la causale di prima nota ha attivo il flag spesometro;
Aggiungi registrazioni mancanti. Viene aggiunto il
flag spesometro, reverse charge, noleggio ed i quadri mancanti ai movimenti di
prima nota che ne sono privi o parzialmente compilati:
·
non hanno attivo il flag spesometro e nessun quadro associato;
·
non hanno attivo il flag spesometro e qualche quadro associato;
·
hanno attivo il flag spesometro ma non hanno nessun quadro
compilato;
Sovrascrivi. Cancella il flag spesometro, reverse
charge, Noleggio ed i quadri presenti.
Riassegna tali informazioni a seconda di quanto specificato
in causale di prima nota, causale iva e anagrafica cliente/fornitore.
La tipologia di noleggio viene cancellata se la causale di
prima nota non ne prevede la gestione.
Scelta consigliata qualora l’utente abbia eseguito delle
assegnazioni manuali del flag spesometro oppure sia già stata effettuata una
prima assegnazione.
AVVISI: vengono segnalati eventuali discordanze tra le
causali che prevedono la gestione dello spesometro e la mancanza di quadri associati
alla causale stessa.
Attenzione: i
quadri possono essere anche inseriti o cancellati manualmente su ogni singola
registrazione di prima nota (es. comunicazione aggregata, gestione fatture di
competenza)
Preparazione dati spesometro
La preparazione analizza i dati presenti nelle registrazioni
di prima nota opportunamente compilati e li rende visibili e gestibili dall’utente
per i vari quadri.
Il tipo di invio può essere di tipo:
·
Invio ordinario in forma aggregata o analitica;
·
Invio sostitutivo in forma aggregata o analitica;
·
Annullamento.
La preparazione dei dati può essere eseguita una sola volta
per la tipologia Ordinario. Per rieseguirla è necessario ogni volta annullare i
dati presenti (gestione dati spesometro, elimina).
Se esiste già uno spesometro la funzione segnala l’anomalia
e non esegue nulla.
nota: Vengono
segnalati eventuali importi negativi (prima riga del movimento contabile con
segno meno); tali valori verranno esclusi dallo spesometro.
Tranne che per i quadri NE e NR il file dell’agenzia delle
entrate non prevede record con valori negativi.
Eventuali registrazioni con valori negativi devono essere
gestite manualmente affinché vengano inputate nel campo corretto.
Es. Un movimento registrato in prima nota con causale Vostra
fattura ma importi negativi viene ignorato dalla procedura di preparazione dati
e segnalato come anomalo.
Poiché tale movimento probabilmente è relativo ad una nota
di accredito è necessario togliere i riferimenti allo spesometro (flag
spesometro, flag noleggio e tipologia noleggio) e cancellare i quadri assegnati
dalla registrazione di prima nota in modo da escluderlo dalla preparazione dati
ed evitare la segnalazione di anomalia.
Successivamente deve essere inserito manualmente a seconda
della tipologia di presentazione (aggregata o analitica) nei quadri:
FA tra le operazioni attive relative alle note di variazione
e nel totale numero documenti.
NR tra le operazioni relative alle note di variazione e
riferimento numero documento.
Altri avvisi in fase preparazione dati
Se si tratta di preparazione Aggregata viene segnalata la duplicazione
per la coppia Partita IVA-Codice fiscale/noleggio.
In caso di preparazione Analitica le segnalazioni dipendono
dai quadri compilati:
Quadro FE: Presenza di almeno uno tra partita IVA e codice
fiscale (solo avviso)
Quadro FR: Presenza partita IVA (solo avviso)
Quadro NE: Presenza di almeno uno tra partita iva e codice
fiscale (solo avviso)
Quadro NR: Presenza partita IVA (avviso).
Altri avvisi in fase di input manuale dei dati
L’input dei dati nel quadro FA segnala le seguenti anomalie:
·
Duplicazione coppie codice fiscale/tipo noleggio (solo avviso);
·
Numero operazioni e importo maggiori di 0 (errore bloccante);
L’input dei dati nel quadro SA segnala le seguenti anomalie:
·
Duplicazione coppie codice fiscale/tipo noleggio (solo avviso);
·
Numero operazioni e importo maggiori di 0 (errore bloccante);
·
Importo maggiore di 3600 euro (solo avviso).
L’input dei dati nel quadro BL segnala le seguenti anomalie:
·
Presenza Partita IVA (solo avviso);
·
Importo maggiore di 0 (solo avviso).
L’input dei dati nel quadro DF segnala le seguenti anomalie:
·
Presenza codice fiscale (solo avviso).
L’input dei dati nel quadro TU segnala le seguenti anomalie:
·
Presenza Partita IVA (solo avviso);
·
Importo maggiore di 0 (errore bloccante).
L’input dei dati nel quadro BL segnala le seguenti anomalie:
·
Presenza Partita IVA (solo avviso);
·
Importo maggiore di 0 (errore bloccante).
Gestione dati spesometro
Consente la gestione dei dati e la creazione del file da
inviare all’agenzia delle entrate.
Le informazioni generate automaticamente dalla procedura di
Preparazione possono essere modificate, cancellate oppure integrate dall’utente
a seconda dei quadri.
Nei dati di testata devono essere specificati manualmente i
quadri compilati es. SA, TA ecc..
Le informazioni relative ai quadri SA, TU, DF, BL devono
essere compilate manualmente dall’operatore.
In fase di creazione file non ci sono controlli e vengono riportati
i dati visualizzati a video lasciando il compito di controllare al programma
dell’agenzia delle entrate.
Logiche particolari
Quadri FA, FE: vengono riportati nel file in modo esclusivo
i campi Documento riepilogativo, Partita IVA e Codice Fiscale con questa
sequenza di priorità.
Quadro FR: vengono riportati nel file in modo esclusivo i
campi Documento riepilogativo, Partita IVA con questa sequenza di priorità.
Quadro NE: vengono riportati nel file in modo esclusivo i
campi Partita IVA e Codice Fiscale con questa sequenza di priorità.
Riepilogo
operazioni da eseguire
