Ricalcola condizioni di vendita
Questa operazione provvede a riassegnare prezzo e sconti a
seconda delle condizioni di vendita standard impostate sul documento. I
documenti devono essere non ufficializzati.
Il ricalcolo condizioni di vendita può essere necessario ad
esempio quando sono stati emessi dei Documenti di Trasporto ai quali è
associato un listino prezzi non ancora aggiornato e viene generata una fattura
riepilogativa a fine mese.
Prima della generazione della fattura si esegue
l’aggiornamento del listino e successivamente il Ricalcolo Condizioni di
Vendita.
Le operazioni che vengono eseguite dalla funzione sono:
·
Controllo data condizioni di vendita;
·
Lettura listino prezzi/sconti di ogni riga in relazione alla Data
Condizioni di Vendita;
·
Sostituzione di prezzo e sconti di ogni riga.
Note particolari:
·
Se nella riga articolo non è indicato il listino prezzi viene assegnato
prezzo 0 (zero);
·
Se nella riga articolo non è indicato il listino sconti vengono assegnati
tutti gli sconti a 0 (zero);
·
Nel caso in cui non è indicato nessun listino in testata del
documento, l’inserimento e successivo ricalcolo delle condizioni di vendita
comporta l’assegnazione del listino alle righe del documento che ne erano prive
e l’assegnazione di prezzi e sconti;
·
Qualora sia indicato un listino in testata del documento, la
modifica del listino e successivo ricalcolo delle condizioni di vendita
comporta l’assegnazione del nuovo listino e quindi l’assegnazione di prezzi e
sconti solo alle righe del documento che ne erano prive;
·
Gli sconti di posizione 4 e 5 vengono ricalcolati se presenti in testata
documento e a seconda dei valori configurati nella relativa costante.
Attenzione: la
funzione non esegue Ricalcolo totali del documento o Totali da righe (colli);
effettua solo operazioni di ricalcolo sulle righe di tipo articolo e/o omaggio.