Nota accredito finanziaria
A fronte di Fatture o Fatture immediate emesse è possibile
generare un documento di tipo “Nota di accredito finanziaria”.
Il contenuto del documento è composto da voci i cui valori
vengono calcolati a partire dalla “% sconto finanziario” memorizzata in
anagrafica cliente, tali righe sono suddivise per aliquota IVA.
Archivi coinvolti
Anagrafica clienti
Nell’etichetta Generale dell’anagrafica clienti sono stati
aggiunte le seguenti informazioni:
·
Sc. Finanziario %: è la percentuale utilizzata per il calcolo del
valore delle voci da inserire nel nuovo documento Nota di accredito;
·
Nuovo sc. Finanziario %: nel caso in cui venga rinnovato il
contratto e stabilita una % di calcolo diversa da quella in uso;
·
Inizio nuovo sc. fin. %: è la data dalla quale entra in vigore la
% presente in “Nuovo sc. Finanziario %”.
Documenti per le Aziende (Attivazione documenti ditta)
In questo profilo è stato inserito il flag “Sconto
finanziario” da assegnare ai documenti che possono dare origine alle Note di
accredito finanziario (Fattura e Fattura immediata).
Voci libere
E’ stata inserita la voce libera “FTVLFIN - ACCREDITO
FINANZIARIO” di tipo Solo Importo che viene utilizzata per creare le righe
contenute nel nuovo documento.
La descrizione della voce viene sostituita ad ogni
generazione con la percentuale dell’aliquota alla quale si riferisce il
calcolo.
Esempio:
Voce Libera
|
Descrizione
|
Nuova Descrizione
|
FTVLFIN
|
Accredito
Finanziario
|
IVA al
10,00%”
|
FTVLFIN
|
Accredito
Finanziario
|
IVA al 4,00%”
|
Costanti
·
FTVLFIN permette di stabilire quale deve essere la voce libera da
utilizzare per inserire le righe contenute nella nota di accredito finanziaria.
Attualmente viene utilizzata la voce libera FTVLFIN;
·
FTDOCFIN consente di definire quale documento deve essere
generato con l’elaborazione di generazione nota di accredito finanziaria. Il
documento generato è il “409 - Nota accredito per sconto finanziario”.
Procedura schedulata
Può essere attivata una procedura schedulata che viene
eseguita periodicamente e che seleziona le percentuali di sconto finanziario
“scadute” e le sostituisce con le nuove percentuali, quelle presenti nel campo
“Nuovo sc. Finanziario %”, l’elaborazione provvede inoltre a cancellare la data
di “Inizio nuovo sc. fin. %”.
Il confronto viene effettuato con la data di sistema.
Generazione Nota accredito per sconto finanziario
La procedura consente di filtrare il periodo di riferimento
e l’intestatario delle Fatture e Fatture immediate che dovranno dare origine
alla Nota di accredito per sconto finanziario. Il documenti selezionati possono
creare un documento unico oppure tante note di accredito quanti sono i
documenti di partenza.
La percentuale di sconto che viene visualizzata dopo la
selezione dell’intestatario e poi utilizzata nel calcolo dei valori viene
prelevata dall’anagrafica dell’intestatario dal campo “Sc. Finanziario %” o
“Nuovo sc. Finanziario %” a seconda della data di validità.
Le Fatture e le Fatture immediate che creano una Nota di
accredito per sconto finanziario vengono marcate come documenti già elaborati e
non saranno più inclusi in una nuova generazione a condizione che non venga
cancellata o azzerata la nota di accredito finanziaria creata; nell’ipotesi in
cui la Nota di accredito finanziaria venga eliminata le Fatture e le Fatture
immediate vengono nuovamente rese disponibili.
Il documento creato contiene una riga di voce libera per
ogni aliquota IVA utilizzata nel documento di partenza, il valore viene
calcolato moltiplicando la % di sconto memorizzata in anagrafica del cliente
per la somma dei valori di tutte le righe con la medesima aliquota IVA
contenuta nel documento di origine.
Qualora venisse creata un’unica nota di accredito a fronte
di più Fatture, nel documento di destinazione vengono specificati i valori
separatamente per ogni documento di origine.
Esempio – Generazione Nota accredito per sconto finanziario
5%
(a fronte di due fatture contenti articoli con IVA al 10% e
IVA al 4%)
Documento
di Origine
|
Articolo
|
Importo
|
Aliquota
|
Fattura
|
A1
|
1.500
|
10
|
|
A2
|
400
|
4
|
|
A3
|
800
|
10
|
|
A4
|
650
|
10
|
|
A5
|
1.100
|
4
|
Fattura
|
A1
|
1.000
|
10
|
|
A2
|
500
|
10
|
|
A3
|
350
|
4
|
|
A4
|
1.000
|
10
|
|
A5
|
160
|
4
|
Generazione Nota accredito finanziaria non raggruppata:
Documento
di Destinazione
|
Articolo
|
Descrizione
|
Importo
|
Aliquota
|
Nota Accredito
Finanziaria
|
|
Ns.Fattura
0000512-04/04/09
|
|
|
|
FTVLFIN
|
IVA al 10,00%
|
147,5
|
10
|
|
FTVLFIN
|
IVA al 4,00%
|
75
|
4
|
Nota
Accredito Finanziaria
|
|
|
|
|
|
|
Ns.Fattura
0000859-29/04/09
|
|
|
|
FTVLFIN
|
IVA al 10,00%
|
125
|
10
|
|
FTVLFIN
|
IVA al 4,00%
|
25,5
|
4
|
Generazione Nota accredito finanziaria raggruppata:
Documento
di Destinazione
|
Articolo
|
Descrizione
|
Importo
|
Aliquota
|
Nota
Accredito Finanziaria
|
|
Ns.Fattura
0000512-04/04/09
|
|
|
|
FTVLFIN
|
IVA al 10,00%
|
147,5
|
10
|
|
FTVLFIN
|
IVA al 4,00%
|
75
|
4
|
|
|
Ns.Fattura
0000859-29/04/09
|
|
|
|
FTVLFIN
|
IVA al 10,00%
|
125
|
10
|
|
FTVLFIN
|
IVA al 4,00%
|
25,5
|
4
|