Gestione Kit
Il Kit è un articolo che viene venduto, o
acquistato, corredato di altri articoli. L’utilizzo di questa modalità di
organizzazione degli articoli avviene esclusivamente nella gestione dei
documenti; non è consigliabile utilizzare il Kit nella gestione della produzione
in quanto avremmo un duplicato della distinta base.
Il Kit si compone di una anagrafica contenente
l’articolo “Padre” e gli elementi “Figli” che lo compongono, nonché della
modalità di generazione delle righe nei documenti. Per entrambe le tipologie è
intesa una gestione articolo-variante.
Durante l’inserimento nei documenti è possibile
modificare anche la condizione di evasione del Kit come tutte le informazioni
suggerite in questa finestra, le righe componenti che non hanno quantità non
verranno generate nel documento.
Anagrafica Kit
In questa applicazione vengono inseriti gli articoli che
compongono l’articolo “Kit”, gli articoli sono tutti presenti ma solamente
quelli che hanno degli elementi diventano Kit.
Ogni articolo Kit può avere solo un dettaglio di componenti.
La struttura del Kit può essere variata in qualsiasi
momento, per cancellare un Kit è necessario eliminare i suoi componenti.
La gestione del Kit passa tramite l’elenco articoli di
magazzino:
·
se l’articolo non è contrassegnato come Kit è selezionabile per
la configurazione;
·
se l’articolo è contrassegnato come Kit è selezionabile per la
manutenzione.
Le informazioni da inserire sono:
Evas. kit: modalità di generazione delle righe nei
documenti. Può essere:
·
Nessuno: non viene generato nulla;
·
Sintetica: viene creata una sola riga di movimentazione relativa
all’articolo Kit ed una descrizione contenente le informazioni degli articoli
componenti nel campo Memo;
·
Analitica con descrizione: viene creata una riga descrittiva con
i dati dell’articolo Kit e tante righe di movimentazione quanti sono gli
elementi che compongono il kit;
·
Analitica senza descrizione: vengono generate tante righe di
movimentazione quanti sono i componenti del kit.
Articolo/Variante: codice dell’articolo
Kit / “Padre” o componente / “Figlio”.
Pallets: numero di pallets. Il valore deve essere
intero.
Confezioni: numero di confezioni. Il valore assume
il formato dei decimali assegnato alla Quantità.
Quantità: quantità dell’elemento da moltiplicare
per la quantità dell’articolo Kit.
Sequenza: sequenza di generazione delle righe
documento degli elementi che compongono il Kit.
Nota Kit: note aggiuntive associate all’articolo.
Il campo è solo descrittivo.
Stampa Kit
Esegue la stampa di tutti gli articoli che
hanno degli elementi associati e che quindi diventano articoli Kit.
E’ possibile selezionare oltre al codice Kit
anche la modalità di evasione nelle righe documento.