Inserimento multiplo scadenze fornitori
Questa applicazione consente di inserire partite fornitori
relative a fatture e note di accredito ricevute e non ancora registrate. La
partita viene creata con una sola scadenza e non può essere in valuta diversa dalla
valuta di competenza.
I dati da indicare sono:
·
Codice nome: codice del fornitore;
·
Data documento;
·
N. documento;
·
Manca doc.: da indicare quando il documento relativo al pagamento
non è stato ricevuto;
·
Importo in euro;
·
Scadenza: data di scadenza della rata n.1;
·
Tipo pagamento: Rimessa diretta, Bonifico… ecc.;
·
Note.
Pulsanti disponibili:
·
Ricerca fornitore: posiziona il nominativo sulla prima riga priva
di codice della lista sottostante;
·
Valida: verifica la correttezza e presenza dei dati obbligatori
prima dell’inserimento evidenziando nella colonna “Errori di validazione” le
eventuali anomalie;
·
Conferma: inserisce le partite presenti nella lista.
Creazione del legame tra partita e documento o
registrazione di prima nota
Le funzioni di Genera scadenze fornitori da prima nota
oppure Genera scadenze da documenti fornitori devono essere eseguite con
l’opzione “Lascia scadenze esistenti” al fine di evitare che le scadenze
memorizzate con l’inserimento multiplo vengano cancellate e sostituite con
quelle create dalla funzione di generazione.
Tali applicazioni provvedono inoltre a creare il legame tra
la partita ed il record di origine: in caso di generazione scadenze da
documenti fornitori viene creato il legame tra partita e riferimenti interni
del documento, qualora la generazione avvenga da movimenti di prima nota il
legame viene generato tra la partita ed i riferimenti della registrazione.
Anche la funzione di Crea e registra fatture fornitori
associa i riferimenti della registrazione contabile con la partita.
Per ognuna di queste funzioni vengono aggiornati i valori di
Totale netto e IVA della partita.
Attenzione: nella
visualizzazione delle scadenze fornitori è disponibile il flag per il filtro
delle partite inserite manualmente prive di documento.