INTRASTAT
La gestione dei modelli INTRASTAT consente di elencare tutti
gli acquisti e le cessioni di beni e di servizi effettuati da parte di ogni
soggetto titolare di Partita
IVA nei confronti di fornitori e clienti appartenenti ad uno stato
membro dell'Unione
Europea. Tali dati possono essere stampati e riportati su file di
testo e successivamente inviati all’agenzia delle dogane.
Le informazioni sono contenute nell’archivio di prima nota e
possono essere alimentate dalla contabilizzazione dei documenti oppure
dall’input manuale delle registrazioni relative a documenti emessi o ricevuti.
L’eliminazione del movimento di prima nota comporta la
cancellazione della registrazione nell'archivio INTRASTAT.

Archivi coinvolti
·
Anagrafica cliente/fornitore: attivazione flag Intrastat.
·
Anagrafica articoli: tipo servizio, codice nomenclatura bene o
servizio e modalità di erogazione.
·
Voci libere: codice servizio e modalità di erogazione.
·
Nomenclature CEE: codici nomenclatura da associare all’anagrafica
articoli.
·
Causali resa: condizioni consegna.
·
Modo trasporto: tipologie di trasporto da indicare nelle
operazioni Intrastat.
·
Natura transazione CEE.
·
Servizi CEE: codici nomenclatura da associare all’anagrafica
articoli.
·
Province.
·
Nazioni: codice iso Intrastat.
·
Documenti: flag Intrastat, Provincia di origine, Nazione di
origine, Nazione di provenienza, Modo trasporto, Resa.
·
Causali prima nota: flag Intrastat e flag Abilita mod. Intra.
·
Causali pagamento. Indicare “desc.mod.incasso”: Accredito,
Bonifico, Altro.
·
Documenti per le aziende: associazione causale di prima nota
Intrastat.
·
Causali pagamento: descrizione modo incasso (Accredito, Bonifico,
Altro).
·
Registrazioni prima nota.
note: nel caso in cui il flag
Intrastat sia attivo solo nel documento e non nella causale di prima nota, le
informazioni intra vengono comunque riportate nei dettagli relativi.
Sequenza operazioni
·
Completare i dati Intrastat in anagrafica clienti/fornitori.
Il fornitore deve essere inserito
anche come cliente con lo stesso codice.
·
Configurazione profili vari.
·
Input documenti.
Si consiglia la configurazione di
un documento apposito per i documenti Intrastat al fine di associare le
relative causali di primo nota. (es. Fattura acquisto CEE, causale VSFATCEE) ed
eseguire una contabilizzazione diretta senza dover scegliere le causali
appropriate durante l’operazione di contabilizzazione.
·
Contabilizzazione documenti.
·
Integrazione informazioni Intrastat in prima nota.
·
Input movimenti di prima nota.
Qualora il documento Intrastat
non sia contabilizzabile, è possibile procedere all’inserimento manuale in
contabilità; fare riferimento alla configurazione delle causali apposite in “GestionePrimaNota”.
Dopo l’inserimento del movimento
contabile procedere con l’integrazione delle informazioni Intrastat
·
Convalidare i movimenti Intrastat selezionando il pulsante
“Conferma dati” presente all’interno delle righe Intrastat. (Sia per movimenti
ottenuti dalla contabilizzazione documenti che per movimenti creati a seguito
dell’input di prima nota)
·
Creare il modello Intrastat del periodo di riferimento.
·
Scaricare il file generato.
·
Utilizzare il programma dell’Agenzia delle entrate per:
- verificare
il file scambi.cee
- inserire
i dati soggetto obbligato/delegato
- importare
il file scambi.cee
- verificare
segnalazioni o anomalie
- preparare
i dati dell’elenco
- apporre
la firma digitale
- inviare
il file
·
Confermare la spedizione del modello.
Stato Intrastat
La registrazione di prima nota contiene lo stato del
dettaglio Intrastat che può essere:
·
Nessuno: le righe Intrastat sono inserite ma non sono state
confermate. Possono essere modificate o cancellate in qualsiasi momento. Non
verranno incluse nel modello in caso di generazione.
·
Confermato: le righe Intrastat sono modificabili ed utilizzabili
dalla creazione modello.
·
Inviato: le righe Intrastat sono incluse in un modello che è
stato già inviato all’Agenzia delle entrate.
Attenzione: non viene segnalata una
eventuale squadratura tra gli importi della registrazione di prima nota e gli
importi assegnati alle righe Intrastat.