Ecommerce (B2C)
L’accesso alla configurazione e gestione di negozi on-line
avviene tramite l’utente Ecomadmin.
Le funzioni disponibili per questo utente di tipo
amministratore riguardano la configurazione e la gestione di utenti B2B e B2C
anche denominati Negozi.
Ogni negozio ha delle configurazioni proprie che permettono
un layout diverso e agevolmente gestibile.
Le informazioni relative alla struttura di un negozio sono:
·
Pagine;
·
Allegati;
·
Categorie;
·
Articoli;
·
Raggruppamento articoli;
·
Articoli correlati;
·
News;
·
Galleria;
·
Oneri accessori;
·
Utenti.

Generale
Contiene le informazioni relative alle Condizioni generali
di vendita per ogni negozio:
·
Tipo negozio: Catalogo (solo per consultazione articoli); B2B
oppure B2C;
·
Tipo documento ordine: in caso di tipo negozio B2C,
indicare il tipo di documento da generare per l’ordine da cliente (tipo documento
ordine da cliente, ricevuto);
·
Tipo documento fattura: solo per la tipologia negozio B2C,
indicare il tipo documento per la generazione della fattura al cliente (tipo
documento fattura, emessa)
·
Prototipo privato: modello da utilizzare per l’inserimento
dei clienti privati in caso di negozio B2C; il modello contiene i dati standard
di inserimento di una anagrafica (es. tipo pagamento: contanti, listino ecc.)
·
Prototipo azienda: modello da utilizzare per l’inserimento
dei clienti con natura giuridica diversa da privato in caso di negozio B2C
(dati standard di inserimento);
·
Da cliente/A cliente: codici clienti riservati per gli
utenti dei Negozi. Il codice viene assegnato ad un cliente B2C quando si
registra ed effettua il primo ordine;
·
Contratto di vendita: obbligatorio;
·
Contratto futuro;
·
Listino di vendita e listino futuro;
·
Attributi aggiuntivi articolo da visualizzare nel negozio;
·
Tipologia di controllo durante la pubblicazione
riguardante le informazioni da mostrare nel negozio;
Pagine
Sono contenuti i dati della configurazione grafica delle
pagine web dei negozi, i riferimenti ai fogli stile associati e in quali pagine
visualizzare gli allegati.
Dal menù Operazioni è possibile Attivare la modalità di
modifica da effettuare direttamente sulla pagina del sito ecommerce.
Una volta attivata la modalità di variazione, aprire la
pagina principale del sito del negozio poiché viene reso disponibile l’accesso
in modifica (pagina…/prehome.aspx). Le credenziali standard sono:
·
Utente: edituser
·
Password: editpass
Passare con il mouse sopra la sezione da variare e scegliere
Modifica. Si apre il pannello del segmento di pagina nel quale vanno impostate
le modifiche. Confermare la sezione; le nuove impostazioni vanno memorizzate
sempre dall’etichetta Pagine, menù Operazioni selezionando la funzione Conferma
modifiche controlli.
Allegati
In questo profilo vengono specificate le tipologie di allegati
utilizzabili da ogni negozio e corrispondente allegato presente nel gestionale.
Cod.Allegato ecom.: di seguito i codici allegati
preconfigurati.
Valori possibili
|
Descrizione
|
Visibile in…
|
C1
|
Immagine categoria
|
Immagine categoria della pagina di …home.aspx
|
F1
|
Immagine di dettaglio articolo
|
Galleria articoli (…home.aspx e
…pressoffice.aspx)
Dettaglio articolo (…productdetail.aspx)
|
F11
|
2° Immagine di dettaglio articolo
|
Dettaglio articolo (…productdetail.aspx)
|
F12
|
3° Immagine di dettaglio articolo
|
Dettaglio articolo (…productdetail.aspx)
|
F13
|
4° Immagine di dettaglio articolo
|
Dettaglio articolo (…productdetail.aspx)
|
F2
|
Immagine piccola articolo
|
Catalogo articoli (…catalog.aspx)
|
F3
|
Immagine grande articolo
|
Non utilizzata
|
G1
|
Immagine galleria articolo
|
Prima immagine della galleria. Non collegata
agli articoli di magazzino.
(…home.aspx e …pressoffice.aspx)
|
N1
|
Immagine news
|
Immagine news
(…home.aspx e …pressoffice.aspx)
|
V1
|
Immagine attributi variante
|
Dettaglio articolo con varianti
(…productdetail.aspx)
|
Tipo Controllo: tipologia di controllo in fase di
pubblicazione. In caso di controllo bloccante l’allegato non viene pubblicato.
Tipo allegato ecom.: categoria di allegato necessaria
per stabilire a quali dati collegare l’immagine.
Valori
possibili
|
Descrizione
|
Catalogo
|
Immagine degli
articoli
|
Categoria
|
Immagine delle
categorie articoli
|
News
|
Immagine di dettaglio
articolo
|
Catalogo varianti
|
Immagini catalogo
varianti
|
Attributo variante
|
Immagini attributi
varianti
|
Gallerie
|
Immagini di galleria
|
Tipo allegato: tipologia di allegato configurata nel
gestionale es. Immagine articolo, Immagine piccola articolo.
Tabella applicativo: tabella dell’applicativo
associata alla tipologia di allegato. Es. Immagine articolo + Anagrafica
articoli.
note varie: si
raccomanda di utilizzare immagini con le stesse dimensioni per ogni tipologia
di allegato al fine di una corretta visualizzazione.
attenzione: per
ogni tipologia di allegato è necessario utilizzare nomi di file differenti.
EsEMPIO:
articolo AB1 tipologia allegato “immagine articolo”, nome
file “AB1_0_F1.JPEG”
articolo 507M tipologia allegato “immagine articolo”, nome
file “507M_0_F1.JPEG”.
Categorie articoli
Ogni articolo può avere diverse caratteristiche, in questo
profilo vengono dettagliate le tipologie relative ai requisiti dei vari
prodotti, e i valori per ognuna di esse.
Le caratteristiche si possono anche definire proprietà di un
articolo, la loro configurazione permette di offrire al cliente ecommerce una
ricerca multipla.
Perché un articolo possa essere pubblicato è necessaria la
sua associazione ad almeno una categoria.
Tali categorie non vanno confuse con le categorie presenti
nel gestionale. Si tratta di raggruppamenti diversi e indipendenti.
Ordinamento
Si tratta dell’ordinamento di visualizzazione delle
categorie nel sito. Gli ordinamenti non sono definibili dall’utente. Possono
essere:
·
Conteggio elementi: ordinamento decrescente per numero di
elementi per ogni valore;
·
Valore categoria: ordinamento alfabetico del campo “Valore
categoria”;
·
Descrizione valore categoria: ordinamento alfabetico del campo
“Descrizione valore categoria”;
·
Descrizione estesa valore categoria: ordinamento alfabetico del
campo “Descrizione estesa valore categoria”.
Sequenza
E’ il numero di sequenza di visualizzazione, nel sito
e-commerce, di ogni categoria.
Valori visibili
Indicare il numero di valori visibili per ogni categoria,
superato il quale, compare il pulsante “Mostra altri” per visualizzare tutti
gli altri valori appartenenti alla categoria.
La visualizzazione avviene per i primi “n” valori visibili
di ogni categoria in base all’ordinamento (Conteggio elementi, Valore categoria,
Descrizione valore categoria, Descrizione estesa valore categoria).
Manutenzione automatica
Per ogni categoria è possibile specificare se
l’aggiornamento al valore (della categoria) avviene automaticamente in fase di
“pubblicazione dei dati” di ogni negozio oppure deve essere eseguito manualmente.
Ciò significa che se la categoria è Fascia prezzo 20,00 –
40,00 Euro e il prezzo presente nel listino viene variato, la pubblicazione dei
dati sposta la fascia prezzo dell’articolo ad es. nei valori 40,00 – 70,00
Euro.
Le categorie per le quali è possibile eseguire un
aggiornamento automatico vengono definite da Sipac.
Attenzione: nel
momento di pubblicazione dei dati del negozio, l’articolo viene associato automaticamente
al valore della categoria della fascia prezzo corrispondente.
Esempio: l’articolo “Bicchiere cristallo” può
appartenere alle seguenti categorie:
·
Linea prodotto;
·
Fascia prezzo;
·
Articoli regalo;
·
Ecc.
Così dettagliate:
·
Linea prodotto: Bicchieri;
·
Fascia prezzo: 20,00 – 40,00 Euro;
·
Articoli regalo: Matrimonio.
Le categorie potrebbero avere i seguenti valori:
Categoria
|
Valori
|
Linea prodotto
|
- Pentole
- Bicchieri
- Posate
- Arredamento
|
Fascia prezzo
|
- 0,00 – 10,00 Euro
- 10,00 – 20,00 Euro
- 20,00 – 40,00 Euro
- 40,00 – 70,00 Euro
- 70,00 – 120,00 Euro
- Oltre 120,00 Euro
|
Articoli regalo
|
- Compleanno
- Natale
- Matrimonio
|
Raggruppamento articoli - Struttura Categorie
Oltre alle caratteristiche tipiche di ogni articolo, è
possibile definire dei raggruppamenti di proprietà a cui un articolo può
appartenere.
Tali raggruppamenti permettono all’utente ecommerce di
cercare un articolo all’interno di un gruppo di caratteristiche.
Gli elementi in questione hanno una struttura a livelli
anche denominata ad “albero” , l’ultimo livello di categoria contiene anche i
valori da associare agli articoli.
Raggruppamento
|
Categoria
Livello1
|
Valori
(ultimo
livello)
|
Cucina
|
Accessori cucina
|
Accessori cucina
|
|
Bicchieri e posate
|
Bicchieri vetro
|
|
|
Bicchieri cristallo
|
|
|
Posate
|
|
|
Posate argento
|
|
Camera
|
Cuscini
|
|
|
Coperte
|
Soggiorno
|
Tovaglie
|
Fantasia
|
|
|
Tinta unita
|
|
|
Natale
|
|
|
Pasqua
|
|
Tappeti
|
Cotone
|
|
|
Sintetico
|
|
Tende
|
Tende
|
Ufficio direzione
|
Bicchieri
|
Bicchieri vetro
|
|
|
Bicchieri cristallo
|
In questo caso è possibile cercare l’articolo “Bicchiere
cristallo” all’interno dei gruppi:
·
Casa, Cucina, Bicchieri e posate, Bicchieri cristallo;
·
Casa, Cucina, Bicchieri e posate;
·
Casa, Cucina;
·
Casa;
·
Azienda, Ufficio direzione, Bicchieri;
·
Azienda, Ufficio direzione;
·
Azienda;
·
Azienda, Ufficio generico, Bicchieri;
·
Azienda, Ufficio generico;
·
Azienda;
Attenzione: l’articolo
viene associato all’ultimo livello del raggruppamento.
Articoli
In questa pagina vengono inseriti gli articoli gestibili per
il negozio, e associate le categorie di appartenenza e gli eventuali
raggruppamenti.
L’inserimento degli articoli avviene tramite la funzione
Manutenzione articoli che prevede le seguenti operazioni:
·
Aggiungi articoli: mostra articoli non presenti nel
contratto e li aggiunge sia al contratto che al negozio;
·
Allinea articoli a contratto: aggiunge gli articoli
presenti nel contratto e mancanti nel negozio e rimuove dal negozio gli
articoli non presenti nel contratto.
(L’allineamento non verificata la
data inizio Nuovo contratto ma viene eseguito in base al contratto corrente)
·
Disabilita articoli: inserisce una data fine agli articolo
nel contratto;
·
Abilita articoli: mette data inizio agli articoli presenti
nel contratto e toglie data fine agli articoli scaduti ad una certa data; il
filtro è per data fine.
·
Rimuovi articoli: cancella gli articoli dal contratto e
dal negozio.
Manutenzione
articoli

Articoli correlati
Questa funzione permette di creare un legame tra uno o più
articoli, e di visualizzare nel dettaglio di un articolo i relativi prodotti
correlati.
E’ possibile che alcuni articoli appartengano a gruppi di
vendita diversi ma che allo stesso tempo possano avere dei legami con altre
categorie di prodotti.
Ad esempio l’articolo “Sedia in legno” può essere associato
alla categoria Sedie, ma può comparire anche quando entro nel dettaglio di
articoli appartenenti alle categorie:
·
Sedie da giardino;
·
Sedie da interno;
·
Arredamento Ufficio;
·
Arredamento Cucina;
Esempio 1:
Codice
|
Articolo
|
Codice correlato
|
Articolo correlato
|
S001
|
Sedia in
legno
|
G001
|
Sedia giardino in
metallo
|
|
|
G002
|
Sedia giardino in
plastica
|
|
|
I001
|
Sedia interno in
metallo
|
|
|
I002
|
Sedia interno colorata
|
|
|
U001
|
Sedia ufficio
|
|
|
U002
|
Sedia ufficio con
braccioli
|
|
|
C001
|
Sedia da cucina
|
Articolo
selezionato in dettaglio
|
Articoli visualizzati
come correlati
|
Sedia in legno
|
Sedia giardino in
metallo
|
|
Sedia giardino in
plastica
|
|
Sedia interno in
metallo
|
|
Sedia interno colorata
|
|
Sedia ufficio
|
|
Sedia ufficio con
braccioli
|
|
Sedia da cucina
|
Sedia giardino in
metallo
|
Sedia in
legno
|
Sedia giardino in
plastica
|
Sedia in legno
|
Sedia interno in
metallo
|
Sedia in legno
|
Sedia interno colorata
|
Sedia in legno
|
Sedia ufficio
|
Sedia in legno
|
Sedia ufficio con
braccioli
|
Sedia in legno
|
Sedia da cucina
|
Sedia in legno
|
Esempio 2:
Codice
|
Articolo
|
Codice correlato
|
Articolo correlato
|
S001
|
Sedia in
legno
|
G001
|
Sedia giardino in
metallo
|
|
|
G002
|
Sedia giardino in
plastica
|
|
|
I001
|
Sedia interno in
metallo
|
|
|
I002
|
Sedia interno colorata
|
|
|
U001
|
Sedia ufficio
|
|
|
U002
|
Sedia ufficio con
braccioli
|
|
|
C001
|
Sedia da cucina
|
G001
|
Sedia giardino in
metallo
|
G002
|
Sedia giardino in
plastica
|
|
|
I001
|
Sedia interno in
metallo
|
|
|
I002
|
Sedia interno colorata
|
|
|
U001
|
Sedia ufficio
|
|
|
U002
|
Sedia ufficio con
braccioli
|
|
|
C001
|
Sedia da cucina
|
G002
|
Sedia giardino in
plastica
|
I001
|
Sedia interno in metallo
|
|
|
I002
|
Sedia interno colorata
|
|
|
U001
|
Sedia ufficio
|
|
|
U002
|
Sedia ufficio con
braccioli
|
|
|
C001
|
Sedia da cucina
|
I001
|
Sedia interno in
metallo
|
I002
|
Sedia interno colorata
|
|
|
U001
|
Sedia ufficio
|
|
|
U002
|
Sedia ufficio con
braccioli
|
|
|
C001
|
Sedia da cucina
|
I002
|
Sedia interno colorata
|
U001
|
Sedia ufficio
|
|
|
U002
|
Sedia ufficio con
braccioli
|
|
|
C001
|
Sedia da cucina
|
U001
|
Sedia ufficio
|
U002
|
Sedia ufficio con
braccioli
|
|
|
C001
|
Sedia da cucina
|
U002
|
Sedia ufficio con
braccioli
|
C001
|
Sedia da cucina
|
Con questo tipo di configurazione nella quale tutti gli
articoli coinvolti sono correlati tra loro, vengono sempre mostrati tutti i
prodotti indipendentemente dall’articolo selezionato in dettaglio.
News
In questa pagina vengono memorizzate eventuali comunicazioni
o notizie indirizzate all’utente B2C.
Sono Informazioni composte da un testo sintetico (titolo) e
un testo dettagliato (testo) collocate nella seconda pagina di accesso in una
area riservata.
Possono essere comunicati relativi a prodotti nuovi,
promozioni in corso, promozioni future, proposte di acquisto ecc.
Ogni News può avere una galleria di immagini associate.
Nella pagina della Home del sito ecommerce vengono
visualizzate le ultime tre news inserite; nella pagina delle News invece vengono
mostrate tutte le notizie inserite in ordine decrescente di “data news”.
Gallerie
Questa funzione permette di memorizzare un elenco di
gallerie ovvero di raggruppamenti di articoli; Le immagini associate agli
articoli appartenenti ad una determinata galleria possono essere associate ad
una news e vengono visualizzate nella relativa pagina.
In alternativa le immagini collegate alla news più recente
vengono mostrate nella pagina di catalogo qualora non vi sia alcuna selezione o
filtro impostati.
Inserire codice e descrizione della galleria, aggiungere per
ognuna, gli articoli di cui visualizzare le immagini.
Tali articoli devono essere presenti nel contratto associato
al negozio e nell’elenco degli articoli.
Oneri accessori
Sono spese accessorie da aggiungere agli ordini dei clienti.
Viene prelevata dalle voci libere nelle quali sono stati
associati gli importi, (comprensivi di iva) e le contropartite adeguate
Utenti
Gli utenti E-commerce sono clienti dei negozi che si
registrano. Un utente può accedere alle pagine di un negozio, aggiungere
articoli al carrello e registrasi.
La registrazione non comporta l’invio dell’ordine e quindi
la spedizione della merce.
Un utente diventa cliente GL180 quando ha spedito un ordine
il cui pagamento è andato a buon fine.
In fase di registrazione viene richiesto il codice
dell’utente, che deve corrispondere all’indirizzo e-mail. Questo significa che
se un acquirente si registra ripetutamente, indicando ogni volta un indirizzo
e-mail diverso, tale anagrafica viene inserita come cliente nel gestionale il numero
di volte per le quali è stato effettuato un invio di ordine.
Casi possibili quando viene inviato un ordine:
Operazione
su utente
|
Cliente esistente
|
Operazioni eseguite
|
Inserimento
|
No
|
Inserimento
cliente
|
Modifica
|
No
|
Inserimento cliente
|
Modifica
|
Si
|
Inserimento cliente
con nuovo codice
|
Attenzione: è
possibile che le informazioni presenti nell’archivio utenti non siano allineate
con i dati contenuti nell’archivio clienti. Ciò avviene quando viene eseguita
una variazione ai dati utente e non viene inviato alcun ordine che consolida le
modifiche anagrafiche nel gestionale.
Pagina
http://....../PreHome.aspx
E’ la prima pagina di accesso
al sito Ecommerce

Le informazioni da configurare
sono:
1-
Lingua di visualizzazione del sito
(pannello lingue)
2-
Seconda lingua di visualizzazione
del sito
3-
Immagine …..
4-
Partita IVA azienda… che si trova
in… (pagina benvenuto: etichetta testo piè di pagina)
http://....../Home.aspx
Si accede a questa pagina
dopo avere selezionato la lingua Italiano (1) dalla pagina di pre-home.




http://192.168.1.170/WEBGL180ecom.85.QA/Company.aspx

http://192.168.1.170/WEBGL180ecom.85.QA/Catalog.aspx


Pagina News
http://192.168.1.170/WEBGL180ecom.85.QA/PressOffice.aspx
Pagina Contatti
http://192.168.1.170/WEBGL180ecom.85.QA/Contacts.aspx
