Data Condizioni di Vendita
Le due date fondamentali in un documento sono rappresentate
dalla data interna e dalla data condizioni di vendita.
La data interna è sempre presente e considerata per
l’aggiornamento dei progressivi di magazzino quindi per la stampa inventari,
movimenti di magazzino, valorizzazione dei documenti in valuta.
La Data Condizioni di Vendita viene considerata per la
lettura delle date di validità dei listini, contratti e kit promozionali.
La Data Condizioni di Vendita viene sempre porposta uguale
alla data interna del documento in caso di inserimento o inserimento a seguito
di una evasione. L’informazione viene memorizzata in testata del documento e su
tutte le righe articolo.
Questa data è sempre modificabile fino a quando il documento
non è stato ufficializzato. Il salvataggio di una variazione qualsiasi eseguita
sulla riga provoca il ricalcolo delle condizioni di vendita senza necessità di
lanciare la funzione di “Ricalcola cond. Vendita”.
In caso di generazione documenti a partire da più documenti,
viene assengata la data interna di creazione del nuovo documento; nel nuovo
documento è possibile aggiungere nuove righe con delle condizioni di vendita
specificate dall’operatore: possono riportare le condizioni “originali” del documento
di partenza o altre particolari.
