Assegnazione Contropartite Acquisto/Vendite e Contabilizzazione documenti
Ogni articolo di magazzino e voce libera utilizzata nei
documenti deve avere associata una tipologia ed una sigla di contropartita in
modo da conoscere il conto di destinazione contabile in caso di
contabilizzazione del documento.
Profili coinvolti
I profili da configurare per la definizione delle
contropartite da utilizzare in fase di contabilizzazione documenti sono i
seguenti:
·
Tipo Contropartite contabili: tipologie di contropartite.
Es. Vendite Italia, Vendite
estero ecc.;
·
Contropartite contabili: sigle di contropartita associate al
conto del piano dei conti.
Es. VENDITAI = 21.01.01.01.00001
Vendite Italia;
·
Anagrafica azienda: tipologia di contropartita per clienti e fornitori;
Es. contropartita abituale per i
clienti: Vendite Italia;
·
Contropartite contabili azienda: associazione tra tipo
contropartita e contropartita contabile;
Es. Vendita Italia – VENDITAI.
·
Anagrafica articolo, Anagrafica voci libere: tipologia e sigla
contropartita;
·
Anagrafica Cliente e Fornitori: tipologia contropartita.

Contropartite Acquisto/Vendite
Il Cliente o Fornitore in anagrafica ha associato una
tipologia di contropartita.
Lo stesso tipo di informazione viene assegnata in anagrafica
articolo. Ogni articolo può avere più tipologie/sigle di contropartita
memorizzate; la contabilizzazione provvederà a prelevare quella corrispondente
a quanto indicato sul cliente/fornitore.
In anagrafica articolo è necessario indicare sia la
tipologia di contropartita che la sigla contropartita. Qualora fosse presente
solo la tipologia di contropartita la contabilizzazione viene interrotta.
E’ possibile inoltre non specificare le contropartite per
ogni articolo, ma definirle solamente a livello di anagrafica
cliente/fornitore: i conti da assegnare nella registrazione di prima nota
verranno prelevati da quanto specificato in tabella “Contropartite contabili
azienda”.
note: in
anagrafica cliente/fornitore è possibile specificare un sottoconto prioritario
di contropartita che viene utilizzato solo in caso di input diretto di prima
nota; tale contropartita viene proposta con qualsiasi tipo di movimento
contabile inserito da un operatore.
Contabilizzazione documenti
Durante la contabilizzazione vengono controllati in sequenza
le seguenti informazioni:
- Contropartita
indicata sulla riga documento (solo a seguito di un inserimento manuale da
parte dell’operatore);
- Tipologia
associata all'anagrafica cliente/fornitore e per ogni riga documento viene
verificato che la tipologia letta sia presente in anagrafica articoli o nelle
voci libere; se c'è corrispondenza la riga del documento viene contabilizzata
con la sigla di contropartita associata, altrimenti viene verificata la tabella
Contropartite contabili azienda;
Gli articoli possono avere associata la stessa tipologia ma
ognuno può avere una sigla contropartita diversa. Questo permette ad esempio di
avere contabilizzazioni del tipo:
·
Articolo 1 tipologia Vendita Italia contropartita Vendita materie
prime;
·
Articolo 2 tipologia Vendita Italia contropartita Vendita
semilavorati;
·
Articolo 3 tipologia Vendita Italia contropartita Vendita
prodotti finiti.
Esempio di contropartite assegnate in contabilizzazione
Clienti e Tipologia contropartita associata:
Cliente
|
Tipologia
contropartita
|
1500
|
Vendite Supermercati
|
1600
|
Vendite Privati
|
1700
|
Vendite Ipermercati
|
1800
|
Vendite Ipermercati Estero
|
Contropartite contabili azienda:
Tipo
contropartita
|
Sigla contropartita
|
Vendite Supermercati
|
VENDITES
|
Vendite Ipermercati
|
VENDITEI
|
Articoli e Tipologia contropartita + Sigla contropartita
associata:
Articolo
|
Tipologia
contropartita
|
Sigla contropartita
|
Codice sottoconto
|
A100
|
Vendite Supermercati
|
VENDITES
|
2101010100001
|
|
Vendite Privati
|
VENDITEP
|
2101010100002
|
|
Vendite Ipermercati
|
VENDITEI
|
2101010100003
|
|
Vendite Ipermercati Estero
|
VENDITEE
|
2101010100004
|
A200
|
Vendite Supermercati
|
VENDITES
|
2101010100001
|
|
Vendite Ipermercati Estero
|
VENDITEE
|
2101010100004
|
A300
|
-
|
-
|
-
|
A400
|
Vendite Supermercati
|
-
|
-
|
|
Vendite Privati
|
-
|
-
|
|
Vendite Ipermercati
|
VENDITEI
|
2101010100003
|
|
Vendite Ipermercati Estero
|
VENDITEE
|
2101010100004
|
A500
|
-
|
-
|
-
|
Conti assegnati in Prima Nota:
Cliente
|
Articolo
|
Contropartita
assegnata
|
Codice sottoconto
|
1500
|
A100
|
VENDITES
|
2101010100001
|
|
A200
|
VENDITES
|
2101010100001
|
|
A300
|
VENDITES
|
2101010100001
|
|
A400
|
VENDITES
|
|
|
A500
|
VENDITES
|
2101010100001
|
1600
|
A100
|
VENDITEP
|
2101010100002
|
|
A200
|
*****non contabilizza importo*****
|
|
|
A300
|
*****non contabilizza importo*****
|
|
|
A400
|
*****non contabilizza importo*****
|
|
|
A500
|
*****non contabilizza importo*****
|
|
1700
|
A100
|
VENDITEI
|
2101010100003
|
|
A200
|
VENDITEI
|
2101010100003
|
|
A300
|
VENDITEI
|
2101010100003
|
|
A400
|
VENDITEI
|
2101010100003
|
|
A500
|
VENDITEI
|
2101010100003
|
1800
|
A100
|
VENDITEE
|
2101010100004
|
|
A200
|
VENDITEE
|
2101010100004
|
|
A300
|
*****non contabilizza importo*****
|
|
|
A400
|
VENDITEE
|
2101010100004
|
|
A500
|
*****non contabilizza importo*****
|
|