Anagrafica Personale
Il personale viene utilizzato nella registrazione delle ore
associate ad una attività legata ad un Lavoro oppure nella registrazione dei
rapportini.
Le informazioni generiche relative all’anagrafica del
personale sono le stesse delle altre anagrafiche (Vedi anche
AnagraficaClienti).

Configurazione personale
Le informazioni attualmente gestite sono:
·
Ins. ore: permette l’inserimento delle ore di lavoro (da utente o
da rapportini);
·
Resp. Commesse: identifica come responsabile di commessa il
nominativo, rendendolo disponibile durante l’inserimento della commessa e del
lavoro.
Gestione Categorie e Sottoposti per registrazione ore Lavoro
Il personale può essere suddiviso in categorie che ne
facilitano l’utilizzo nella relazione lavoro/inserimento ore.
E’ possibile inoltre impostare una gerarchia tra i
nominativi del personale al fine di permettere l’inserimento delle ore di lavoro
di alcuni nominativi anche sottoposti.
La combinazione di questi due elementi, categorie e
sottoposti, permette la seguente configurazione di personale:

Esempio:
Codice
|
Personale
|
Categoria
|
Utente GL180
|
10
|
Mario
|
Progetti
|
ROSSIM
|
11
|
Stefano
|
Meccanici
|
-
|
12
|
Marco
|
Meccanici
|
-
|
13
|
Andrea
|
Elettricisti
|
-
|
14
|
Luca
|
Meccanici
Installatori
|
-
|
15
|
Fabio
|
Elettricisti
|
-
|
16
|
Alberto
|
-
|
|
17
|
Generico
esterno
|
-
|
|
L’utente ROSSIM (codice 10 - Mario) deve inserire le ore
delle attività:
- Proprie;
- Di
tutti i lavoratori della categoria Elettricisti
- Di
Luca (codice 14) e Generico esterno (codice 17).
La configurazione in anagrafica dovrà essere impostata nel
seguente modo:
Categoria
|
Categoria personale
sottoposto
|
Personale sottoposto
|
-
|
Elettricisti
|
|
|
|
14 – Luca
|
|
|
17 -
Generico esterno
|
Incrociando la configurazione categorie/sottoposti con la
configurazione attività/personale nei lavori, è possibile inserire ore di
lavoro solo per le attività svolgibili dal personale sottoposto al personale
associato all’utente.
Esempio struttura di un lavoro per la costruzione di un
impianto
Lavoro
|
Raggruppamento
|
Attività
|
Personale
|
Impianto
XZ001
|
|
|
|
|
Fase 1
|
|
-
|
|
|
Progettazione
|
|
|
|
|
Mario
Alberto
|
|
Fase 2
|
|
|
|
|
Costruzione
|
|
|
|
|
Stefano
Marco
|
|
Fase 3
|
|
|
|
|
Parte
elettrica
|
|
|
|
|
Andrea
Fabio
|
|
Fase 4
|
|
|
|
|
Installazione
|
|
|
|
|
Luca
Generico esterno
|
Data la struttura del lavoro di cui sopra, l’utente ROSSIM
(codice 10 – Mario) quando inserisce le ore relative all’impianto XZ001 avrà a
disposizione le attività:
·
Progettazione;
o
Personale 10 – Mario
·
Parte elettrica;
o
Personale 13 – Andrea
o
Personale 15 – Fabio
·
Installazione;
o
Personale 14 – Luca
o
Personale 17 – Generico esterno
L’attività Costruzione non viene resa disponibile
nell’elenco dell’inserimento ore perché non ha nessun sottoposto all’utente
ROSSIM (codice 10 – Mario) tra il personale associato.